Smartphone e tablet: dal 20 giugno 2025 arriva l’etichetta energetica UE

A partire dal 20 giugno 2025, tutti gli smartphone e i tablet venduti nell’Unione Europea dovranno esporre una nuova etichetta energetica, simile a quella già in uso per elettrodomestici e TV. Questa misura, prevista dal Regolamento (UE) 2023/1669, mira a fornire ai consumatori informazioni chiare sull’efficienza energetica, la durata della batteria, la riparabilità e la resistenza dei dispositivi.​

L’etichetta presenterà una scala di efficienza energetica da A (massima efficienza) a G (minima efficienza), insieme a dati sulla durata della batteria, il numero di cicli di carica garantiti, la resistenza a polvere e acqua, e un indice di riparabilità. Queste informazioni aiuteranno i consumatori a fare scelte più consapevoli e sostenibili.​

Parallelamente, il Regolamento (UE) 2023/1670 introduce requisiti di ecodesign per smartphone, telefoni cellulari non smart, telefoni cordless e tablet.
Tra le specifiche tecniche richieste:

  • batterie che mantengano almeno l’80% della capacità dopo 800 cicli di carica,
  • disponibilità di parti di ricambio entro 5-10 giorni lavorativi
  • aggiornamenti del sistema operativo entro sei mesi dalla disponibilità del codice sorgente.​

Queste normative si inseriscono nel più ampio contesto del Green Deal europeo, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale dei dispositivi elettronici, promuovere la durabilità e facilitare la riparabilità, contrastando l’obsolescenza programmata e riducendo i rifiuti elettronici.​

Per ulteriori informazioni guarda la legislazione specifica nel sito dell’Unione Europea:
https://tinyurl.com/Etichetta-energetica

Per approfondire il tema, rinnoviamo l’invito a contattare lo Sportello Energia del Comune di Padova prenotando un appuntamento telefonico con una consulente o un consulente qualificato.

SITO FACEBOOK PORTALE PRENOTAZIONE