L’edilizia del futuro: città più verdi e sostenibili

Negli ultimi anni, l’edilizia sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Per affrontare le sfide climatiche, economiche e sociali, il settore punta su sostenibilità, innovazione e benessere urbano, integrando soluzioni tecnologiche avanzate per ridurre l’impatto ambientale.

Il progetto LIFE CAPT-TILE sviluppa tetti e facciate verdi con tegole speciali che ospitano un terreno minerale capace di supportare la crescita di piante. Queste superfici non solo assorbono CO2 e inquinanti atmosferici, ma migliorano anche l’isolamento termico degli edifici, contribuendo all’efficienza energetica.

Vantaggi delle tegole sostenibili

  • Facili da installare e leggere, adattabili a diversi edifici
  • Bassa manutenzione e lunga durata, con materiali resistenti
  • Assorbono CO2 e migliorano la qualità dell’aria, favorendo la biodiversità
  • Applicabili su edifici residenziali e commerciali, promuovendo città più verdi

ATER Padova supporta l’iniziativa mettendo a disposizione un immobile per un’installazione dimostrativa. Questo progetto rappresenta un’opportunità concreta per integrare politiche abitative e sostenibilità ambientale.

Garantiamo il diritto alla casa guardando al futuro con città più verdi e vivibili“, ha affermato Tiberio Businaro, presidente dell’ente. L’obiettivo è rendere queste soluzioni accessibili a un numero sempre maggiore di cittadine e cittadini.

Con 4 anni di durata e 3,2 milioni di euro di budget, LIFE CAPT-TILE coinvolge eccellenze italiane e polacche, dimostrando la fattibilità di un’edilizia più sostenibile e replicabile su larga scala.

Per maggiori informazioni: www.lifecapt-tile.eu.

Per approfondire il tema, rinnoviamo l’invito a contattare lo Sportello Energia del Comune di Padova prenotando un appuntamento telefonico con una consulente o un consulente qualificato.

SITO FACEBOOK PORTALE PRENOTAZIONE